SAN NICOLA ARCELLA :: 17/07/2025 :: “Sull’incendio della mia auto non ho sospetti”. Lo ha detto il sindaco di San Nicola Arcella (Cs), Eugenio Madeo. “Ai carabinieri – ha aggiunto Madeo – riferirò tutti i miei incontri più recenti per consentire tutte le indagini possibili”.
I MESSAGGI:
Roberto Occhiuto, “Vile intimidazione contro sindaco San Nicola Arcella”
“Solidarietà al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, al quale nella notte è stata data alle fiamme la propria autovettura. Una vile intimidazione sulla quale mi auguro possa essere fatta presto piena luce”. Così, in una nota, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. “La Regione – aggiunge – è vicina al primo cittadino Madeo e a tutti gli amministratori vittime di violenza. La Calabria onesta non indietreggerà di un millimetro contro chi vorrebbe ancora danneggiare l’immagine della nostra bellissima terra”.
Tavernise, “Grave gesto contro sindaco San Nicola Arcella”
“Esprimo la mia piena solidarietà al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, per il grave gesto intimidatorio subito. Un atto vile che condanno con fermezza, auspicando che le forze dell’ordine e la magistratura possano fare al più presto piena luce sugli autori di questo inaccettabile episodio”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise. “I sindaci, soprattutto in contesti difficili – aggiunge Tavernise – rappresentano il presidio più diretto dello Stato e non devono mai sentirsi soli. Nessuna minaccia o intimidazione potrà piegare chi sceglie di servire la propria comunità con coraggio e determinazione. Sarò sempre al fianco dei primi cittadini che, ogni giorno, affrontano sfide e pressioni per affermare la legalità e tutelare i diritti dei cittadini”.
Succurro, “Inquietante incendio auto sindaco Madeo”
“A nome mio e dell’Anci Calabria, esprimo solidarietà incondizionata al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, per il grave episodio che ha colpito la sua persona e la propria serenità. I sindaci non si toccano”. Lo dichiara Rosaria Succurro, presidente dell’Anci Calabria in relazione all’incendio che ha distrutto l’auto del primo cittadino di San Nicola Arcella. “Si tratta – prosegue Succurro – di un fatto inquietante. In attesa che venga chiarita l’origine dell’accaduto, ribadiamo la nostra vicinanza assoluta a chi, come Eugenio Madeo, si dedica ogni giorno al servizio della propria comunità con grande impegno e alto senso delle istituzioni. Non possiamo né dobbiamo abituarci a episodi del genere o, ancora peggio, cedere alla rassegnazione. Al collega Madeo va il nostro sostegno più convinto e l’invito a proseguire con coraggio il suo mandato. Noi siamo e resteremo al suo fianco”.
Atto intimidatorio contro il sindaco di San Nicola Arcella, la solidarietà di Ugo Vetere
Il sindaco di Santa Maria del Cedro (Cs), Ugo Vetere, ha espresso la propria vicinanza e quella dell’intera amministrazione comunale al primo cittadino di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, vittima di un grave atto intimidatorio. Nella notte, infatti, l’auto del sindaco Madeo è stata completamente distrutta da un incendio di chiara matrice dolosa.
Un gesto vile, che ha suscitato sdegno e preoccupazione in tutta la comunità. Il sindaco Vetere ha affidato a un post su Facebook il suo messaggio di solidarietà e denuncia: “Le parole da sole non bastano. Quanto accaduto dimostra, ancora una volta, che questa è la Calabria, anche a queste latitudini. Nella notte, l’auto del Sindaco di San Nicola Arcella è stata incendiata. I comportamenti e le parole hanno un peso, sempre. Chi alimenta odio, specialmente sui social, contro chi amministra con onestà, contribuisce consapevolmente a un disegno pericoloso: quello di consegnare la nostra terra ai delinquenti. Caro Eugenio, sono senza parole. Per te provo solo stima e affetto. Sei una persona perbene e un amministratore coraggioso, che ho avuto l’onore di conoscere. Ti sono vicino. Ti voglio bene”.
Solidarietà al sindaco Madeo: il sindaco Russo e il vice D’Anna in visita a San Nicola Arcella
Il sindaco di Scalea, Mario Russo, insieme al vice-sindaco Raffaele D’Anna, ha espresso piena solidarietà al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, a seguito dell’incendio che ha colpito la sua autovettura nella notte tra il 16 e il 17 luglio. I due rappresentanti dell’amministrazione scaleota si sono recati personalmente a San Nicola Arcella per incontrare il sindaco Madeo e manifestargli vicinanza, sia sul piano umano che istituzionale.
«Di fronte ad episodi che colpiscono chi ricopre incarichi pubblici, è importante far sentire la propria presenza – ha dichiarato il sindaco Russo –. Il nostro è un gesto semplice, ma doveroso». L’amministrazione comunale di Scalea ha espresso piena fiducia nell’operato delle forze dell’ordine, auspicando che venga fatta al più presto chiarezza sull’accaduto. Ha inoltre ribadito con fermezza il proprio impegno a favore della legalità, condannando ogni forma di violenza e intimidazione.
Fare Calabria: “Preoccupati per l’escalation di violenza nell’Alto Tirreno Cosentino. Serve un intervento deciso”
L’associazione Fare Calabria esprime profonda preoccupazione per la grave situazione che si sta verificando nell’Alto Tirreno Cosentino, dove si moltiplicano episodi di intimidazione e violenza, spesso a danno di figure impegnate nel mondo delle istituzioni e della società civile.
L’ultimo episodio si è verificato nella notte a San Nicola Arcella, dove è stata incendiata l’auto del sindaco Eugenio Madeo, parcheggiata nei pressi della sua abitazione. Un gesto inquietante, che segue di pochi giorni un fatto analogo avvenuto a Praia a Mare, dove un rogo ha distrutto diverse auto, tra cui quella del docente dell’Università della Calabria Mario Maiolo, figura nota anche per il suo passato impegno nella politica regionale.
«Si tratta dell’ennesimo atto gravissimo – dichiara l’associazione – che colpisce persone impegnate nella vita pubblica e sociale del nostro territorio. Episodi del genere non possono essere sottovalutati: è necessario chiamare le cose con il proprio nome e parlare apertamente di criminalità e microcriminalità, che stanno minando la sicurezza e la serenità delle nostre comunità».
Fare Calabria condanna con fermezza questi atti, e chiede con forza un intervento immediato e concreto da parte delle istituzioni competenti. «Chiediamo – prosegue l’associazione – una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio e l’attivazione di un piano di contrasto efficace alla criminalità. È altresì fondamentale stimolare una partecipazione attiva della cittadinanza, perché la sicurezza è un bene comune che si difende anche con l’unità e la vigilanza di tutti».
L’associazione si unisce alle voci di solidarietà espresse nei confronti del sindaco Madeo e del professor Maiolo, ribadendo la vicinanza umana e civile a chi si trova oggi nel mirino di gesti violenti e intimidatori. Le indagini sono attualmente in corso per fare luce su questi episodi, ma per Fare Calabria «è il momento di un cambio di passo deciso, perché il territorio ha bisogno di risposte forti, concrete e tempestive anche rispetto ad altri fatti delittuosi avvenuti negli ultimi mesi».