Scalea :: Turismo: EcoTur su Eventopeople.
SCALEA :: 04/06/2013 :: Si è concluso pochi giorni fa Eventopeople uno dei più grandi appuntamenti di balli caraibici del mondo. Più di 4.000 ballerini provenienti da tutte le parti di Italia e dall’estero si sono ritrovati per un week-end coinvolgente e scatenato nella Riviera dei Cedri. L’evento, tutto made in Calabria, si è svolto nella splendida cornice del Santa Caterina Village di Scalea, coinvolgendo gli alberghi appartenenti al Consorzio di operatori Turistici ECOTUR e altri ancora, fino ad arrivare a Grisolia e San Nicola Arcella.
Una spremuta mondiale di salsa che di fatto apre la stagione estiva della Riviera dei Cedri con ospiti internazionali e di grande spessore artistico quale Seo Fernandez, Johnny Vasquez e il famosissimo gruppo musicale cubano dei Los Van Van (unica tappa italiana del loro tour europeo). Un appuntamento di rilievo giunto alla settima edizione che si rinnova di anno in anno segnando un trend in continua crescita.
Giancarlo Formica, amministratore unico del Santa Caterina Village e presidente di ECOTUR ritiene che “vedere la partecipazione di un numero così elevato di persone a questo evento, soprattutto in questo periodo dell’anno, in considerazione del momento difficile che l’Italia sta attraversando, ci deve solo far riflettere sulle grandi potenzialità di “ospitalità” che il nostro territorio ha! Ovviamente per la riuscita di manifestazioni del genere alla base ci deve essere una buona programmazione ed una grande organizzazione ma soprattutto la cooperazione degli operatori turistici, attività sulla quale il consorzio ha posto le sue basi e che porta avanti sin dalla sua costituzione”.
Per questo gli operatori di ECOTUR si adoperano per organizzare nuovi eventi o fare sinergia con i soggetti (enti, associazioni sportive e culturali) che organizzano da tempo eventi di rilievo e interesse. Come le selezioni per il Premio Mia Martini nel mese di Giugno, l’evento di Triathlon organizzato dall’Aias Village Sport & Relax, i Tornei di Calcio organizzati abilmente dal Tenuta Group nei mesi di maggio, giugno e luglio, il Festival di Scacchi Riviera dei Cedri organizzato dall’ARCA nel mese di settembre e la finale nazionale del concorso La Bella d’Italia organizzato sempre a Settembre dall’Al.Ca. Eventi.
Tutti eventi che nei cosiddetti periodi di bassa stagione consentono di orientare flussi turistici alla scoperta del territorio della Riviera dei Cedri e che coinvolgono anche gli operatori turistici aderenti al Consorzio ECOTUR. Ecco come la collaborazione tra la rete di operatori e la creazione di sinergie porti a esperienze concrete che generano flussi turistici nel territorio. Da qualche anno infatti, gli operatori turistici si confrontano sempre più spesso sulle strategie da adottare per uno sviluppo concreto e sostenibile del turismo in Calabria.
E gli eventi sono una delle strategie di marketing territoriale che hanno sposato gli operatori aderenti a ECOTUR, che non hanno nessuna intenzione di subire passivamente gli umori del mercato turistico, ma che intendono rimboccarsi le maniche e investire in attività strategiche che a breve-medio e lungo termine possano far diventare la Riviera dei Cedri una location turistica di tutto rispetto.
Infatti negli ultimi tempi ECOTUR ha portato il marchio Riviera dei Cedri nelle fiere di settore più importanti (BIT di Milano-TTI di Rimini-Vacanze Week end di Padova-Matching di Milano ecc) investendo direttamente sulla promozione territoriale o su invito della Regione Calabria e nella prima settimana di giugno ECOTUR ha organizzato un educational che prevede la presenza di oltre 30 agenti di viaggio del centro sud Italia che visiteranno le strutture aderenti a ECOTUR ma soprattutto il territorio scoprendo i diversi “turismi” possibili nella Riviera dei Cedri.