Scalea :: Domenica 9 la Festa del Gelato.

SCALEA :: 04/06/2013 :: Ci siamo! E’ ormai tutto pronto per la prima edizione della festa del gelato, evento organizzato dalla Pasticceria Daniela, una festa per tutti, famiglie, bambini, giovani e meno giovani. Il Maestro Alessandro Del Vecchio ha pensato proprio a tutto per mettere in piedi un momento di divertimento e goduria per il palato con gli oltre cinquanta gusti di gelato protagonisti della festa che si svolgerà a Scalea in piazza Garibaldi, nei pressi della stazione ferroviaria, domenica 9 giugno dalle ore 16.00 alle ore 21.00 circa.

Diverse le attrattive abbinate alla festa del gelato. Baby dance, animazione per bambini, giochi, gonfiabili, trampolieri e sputa fuoco per la gioia dei bambini, alle ore 20.00, poi, spazio alle estrazioni di premi a quali potranno partecipare i possessori dei coupon distribuiti gratuitamente in pasticceria nei giorni precedenti la manifestazione. Grande attesa anche per l’esibizione di ballo dei baby campioni italiani Tommaso Bellantuono (6 anni) e Daniela Carrotta (5 anni) che delizieranno la platea facendo leva sul loro immenso talento; sono allievi della Maestra Ilaria Carrotta della scuola Ilaria Ballet.

Nel corso della serata Fidaitalia ed A.I.M.B. con il M° Franco Pintus vessillo del ballo e promotore di manifestazioni di riconosciuto successo, presentano danze latino americane, con samba, chaca, rumba, etc. Importante l’impegno profuso dall’organizzatore della Festa del Gelato Alessandro Del Vecchio, che negli ultimi tempi ha anche tenuto delle lezioni sul gelato artigianale rivolto ai bambini delle scuole “La festa del gelato vuole esaltare una tradizione importante in una località turistica come Scalea.

Intendo ringraziare l’Amministrazione comunale di Scalea, in particolare l’assessorato al Turismo ed allo Spettacolo, i Carabinieri, la Polizia Locale, la ProCiv, l’associazione dei Carabinieri in Pensione, per la fattiva e preziosa collaborazione. Il nostro impegno – prosegue Alessandro del Vecchio – è proteso a far conoscere la qualità e la bontà del gelato artigianale.

Ovvio che organizzando la festa del gelato, i protagonisti sono i bambini e una testimonianza di ciò è il divertimento creato appositamente per loro; l’auspicio è di vedere la piazza gremita in un clima di festa e di … bontà”.